Il sonno è incredibilmente importante per la nostra salute. È importante quanto la dieta e l'esercizio fisico. Ma quando ci si prende cura di una persona che soffre di o che ha bisogno di un supporto per rimanere in piedi, assicurarle un buon sonno può essere una sfida. Fortunatamente, esistono delle strategie per semplificare la vita di entrambi. Ecco alcune misure che puoi adottare per ridurre al minimo le interruzioni del sonno e rendere più efficiente la tua routine di assistenza notturna.
Escludere una patologia curabile
Con l'avanzare dell'età il nostro corpo subisce numerosi cambiamenti che possono portare alla necessità di svuotare la vescica più frequentemente durante la notte. Il sonno diventa più corto, la funzione renale diminuisce e la vescica diventa meno elastica. Tuttavia, a volte la colpa può essere di un disturbo curabile. Se sospetti che sia questo il caso, consulta il tuo medico di famiglia per escludere un'infezione delle vie urinarie o un'altra condizione che possa rispondere al trattamento.
Adattare la routine diurna a quella notturna
Misure apparentemente ovvie, come evitare la caffeina e l'assunzione eccessiva di liquidi prima di andare a letto e assicurarsi di svuotare l'intestino e la vescica, possono fare una grande differenza. Se la persona di cui ti prendi cura fa un pisolino durante il giorno, assicurati che non dorma così a lungo da tenerlo sveglio di notte. Inoltre, cerca di mantenere il ciclo del sonno costante e incoraggialo ad andare a letto ogni sera alla stessa ora. Anche i farmaci, come i diuretici, possono aumentare la sete e l'assunzione di liquidi. Se questo comporta frequenti episodi di toilette notturna, chiedi al medico di sostituire questi farmaci o di somministrarli prima del giorno.
Incoraggiare le abitudini che favoriscono il sonno
Osserva gli schemi che possono interferire con un buon riposo notturno. Il regime quotidiano del tuo familiare comprende abbastanza esercizio fisico e aria fresca? Ci sono fonti di dolore o irritazione che potrebbero contribuire all'insonnia? In tal caso, potrebbe essere il momento di riesaminare il regime analgesico. Anche le attività serali possono essere prese in considerazione. La televisione prima di andare a letto è troppo stimolante? Forse quel bicchiere di vino tardivo potrebbe essere sostituito da un po' di stretching, dalla lettura o dall'ascolto di musica tranquilla, per favorire uno stato d'animo riposante.
Prendere provvedimenti per evitare passi falsi
Un viaggio al buio verso il bagno può facilmente provocare un incidente. L'installazione di una sedia-comodino accanto al letto la sera può aumentare la sicurezza e semplificare l'intero processo. In alternativa, l'installazione di luci con sensore di movimento può aiutare il tuo parente anziano a vedere dove sta andando quando si reca alla toilette nelle ore piccole. Assicurati di liberare il percorso verso la destinazione e di eliminare tappeti sciolti e altri pericoli.
Creare un ambiente favorevole al sonno
Ricordati che anche il tuo sonno è importante. Se necessario, dormi in una stanza separata dalla persona amata. Fai in modo che sia un luogo che susciti una risposta naturale al sonno, privo di stimoli che provochino ansia o stress. Se necessario, investi in un baby monitor per restare in contatto durante la notte. Se la demenza è avanzata e il “vagabondaggio” notturno è un problema, prendi in considerazione un allarme per il letto che ti avvisi se il paziente si alza e si allontana.
Pianificare le preoccupazioni
Sapere che è inutile passare ore insonni a preoccuparsi della cura del proprio congiunto non rende più facile spegnere le proprie ansie e andare a dormire. Un trucco per spegnersi può essere quello di riservare un momento della giornata alla riflessione e alla pianificazione. Scrivi una lista di cose da fare e mettila da parte fino al giorno successivo. Sapendo di averlo fatto, potresti riuscire a lasciarti andare e ad addormentarti.
Garantire una sana gestione dell'intestino
Le perdite fecali durante la notte possono essere frustranti e imbarazzanti. Nelle persone anziane, i danni alla pelle a contatto con le feci si verificano rapidamente. Svuotare l'intestino durante il giorno aiuta a minimizzare il rischio di interferenze durante la notte. Se il problema è la dissenteria, il medico può prescrivere farmaci per favorire la formazione di feci più solide. D'altra parte, la stitichezza può rispondere a cambiamenti nella dieta, come un aumento dell'assunzione di liquidi e di alimenti ricchi di fibre. Anche l'esercizio fisico, mirato a rafforzare i muscoli del pavimento pelvico, può aiutare a mantenere sani i movimenti intestinali.
Prendersi cura della pelle fragile
Il disagio di una condizione cutanea fastidiosa può avere un forte impatto sul sonno e, in alcuni casi, può contribuire ad aumentare il bisogno di urinare di notte. Per aiutare a mantenere il benessere cutaneo, TENA ha sviluppato un approccio in tre fasi per chi vive con l'incontinenza.

Mantieni la pelle asciutta utilizzando i prodotti TENA ProSkin che assorbono velocemente i liquidi per ridurre l'umidità sulla pelle, sia di giorno che di notte.

Mantieni la pelle pulita con le salviette e le creme detergenti TENA ProSkin.

Proteggi la pelle applicando TENA ProSkin Zinc Cream per pelli sensibili o TENA Barrier Cream per proteggerla dalle sostanze irritanti.
Fornire comfort, sostegno e protezione
Forse non puoi controllare l'incontinenza notturna del tuo caro, ma puoi rendere l'esperienza molto meno spiacevole. Assicurati che il prodotto per l'incontinenza abbia una capacità di assorbimento tale da durare tutta la notte e che sia indossato correttamente per evitare irritazioni della pelle e perdite sulla biancheria da notte o da letto. Se continuano a verificarsi perdite al di fuori del prodotto, cerca di determinarne la causa. La capacità di assorbimento del prodotto è troppo bassa? Il prodotto si è allentato o è stato toccato durante la notte? In questo caso, potrebbe essere necessario imbottire il letto o addirittura impermeabilizzare il materasso.
TENA ProSkin Pants Night - progettato per l'uso notturno
Noi di TENA sappiamo che quando ci si prende cura di una persona anziana affetta da , riuscire a dormire tutta la notte può essere una sfida. Ecco perché abbiamo sviluppato TENA ProSkin Pants Night con protezione Lie Down, appositamente studiata per mantenere la pelle fragile più asciutta più a lungo.