L’Osservatorio Long Term Care (OLTC) del CERGAS – SDA Bocconi è stato creato nel 2018 grazie al supporto di Essity Italia con l’obiettivo di promuovere attività di ricerca e opportunità di confronto e discussione rispetto allo stato attuale e sviluppo futuro del settore Long Term Care (LTC) in italiano, ovvero quello dell’assistenza agli anziani non autosufficienti.
Diventato un punto di riferimento per i principali operatori socio-sanitari del settore assistenziale, ogni anno l’Osservatorio analizza l’andamento del comparto e pubblica un rapporto sulle principali tendenze economiche e sociali del settore.
Gli obiettivi dell’Osservatorio:
- Sostenere il dibattito pubblico sulla LTC in Italia e fornire opportunità di networking;
- Condividere le conoscenze e i dati sulla LTC del nostro paese e sostenere l'elaborazione di politiche basate su dati concreti;
- Promuovere una prospettiva di gestione dei servizi nel settore LTC.
Per raggiungere questi obiettivi, l'Osservatorio monitora:
- Dati relativi al settore LTC in termini di epidemiologia e statistiche sugli anziani bisognosi di assistenza, la disponibilità di servizi di assistenza, i finanziamenti pubblici e privati, i contesti assistenziali pubblici e privati;
- Relazioni tra il settore LTC, la sanità e l'assistenza sociale;
- Dati relativi ai fornitori di servizi e pratiche di gestione dei servizi nel settore;
- Innovazione tecnologica e non tecnologica nel settore.
A termine dei lavori di indagine e della raccolta dati, ogni anno l’Osservatorio pubblica un Rapporto di ricerca sulle principali tendenze economiche e sociali del settore. Dalla nascita di OLTC nel 2018 a oggi sono stati pubblicati 5 Rapporti di ricerca.