La salute e la sicurezza sul luogo di lavoro rappresentano alcune tra le tematiche più di rilievo e più discusse all’interno della politica sociale dell’Unione Europea e sono regolamentate a livello normativo. Tale politica si pone come traguardo la drastica riduzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie dovute a cause professionali, mediante l’educazione alla prevenzione del rischio e l’attuazione di misure di cautela, tutelando le classi di lavoratori a rischio (persone che offrono assistenza).
Tra le professioni più esposte a rischio di disturbi muscoloscheletrici ci sono le figure sanitarie ed assistenziali a causa dell’esposizione ad azioni fisiche quali il trasporto ed il sollevamento di carichi, movimenti ripetitivi e posture statiche sul luogo di lavoro.