Le informazioni di questo sito sono dedicate esclusivamente agli operatori professionali del settore sanitario.

Se sel un operatore professionale sanitario, fai click "Sì, lo sono" per continuare la navigazione.

Passione di assistere 2025: la nuova edizione “Sguardi di Cura”

Ogni giorno i professionisti socio-assistenziali donano tempo, attenzione e dedizione. Ogni giorno fanno la differenza. 

La nuova edizione di Passione di Assistere nasce dal desiderio di raccontare il mondo della cura con autenticità e profondità. Con “Sguardi di Cura”, TENA porta l’impegno dei professionisti socio-sanitari sul grande schermo, trasformando in un racconto cinematografico autentico ed emozionante le storie condivise dalle persone che hanno aderito al progetto. 

Un docu-film che non è solo una testimonianza, ma un’opera capace di ispirare, commuovere e lasciare un segno. Un riconoscimento per l’intero settore che celebra il valore delle relazioni umane all’interno delle Residenze per Anziani.

I volti e le voci di “Sguardi di Cura”

*Required fields

*Required fields

*Required fields

*Required fields

*Required fields

*Required fields

*Required fields

*Required fields

*Required fields

Dietro le quinte di “Sguardi di Cura”: una giornata di riprese piena di emozioni e ricordi

*Required fields

*Required fields

*Required fields

Chi ci accompagna nel progetto: i nostri registi

La casa di produzione “Filmati Milanesi”

Un collettivo di videomaker e professionisti dell’immagine nato a Milano nel 2017. Esperienza, creatività e passione si uniscono per dare voce alle storie autentiche, attraverso immagini capaci di emozionare e far riflettere. Per Sguardi di Cura, tre registi professionisti di “Filmati Milanesi” danno vita al progetto, traducendo ogni testimonianza in un racconto visivo unico e potente.


David Segarra

Regista e direttore della fotografia. Ha firmato spot televisivi, video promozionali per brand nazionali e internazionali, e numerosi documentari. Il suo sguardo attento e sensibile guida ogni ripresa con autenticità e intensità.


Paolo Lobbia

Regista e sceneggiatore milanese, membro di AIR3. Dopo il suo cortometraggio nel 2019, nel 2023 firma la sua prima sneggiatura cinematografica. Porta in ogni progetto una narrazione intensa, personale e profonda.


Marco Piccinini

Diplomato al Centro Sperimentale di Cinematografia. Regista e sceneggiatore, ha realizzato cortometraggi di finzione e documentari. Attualmente lavora a una serie TV per Disney+ e a un lungometraggio di finzione.

A Novembre 2025, il famoso Cinema Anteo di Milano ospiterà la grande Première di “Sguardi di Cura”. 

Un momento emozionante da vivere insieme, per celebrare chi si prende cura degli altri con passione e umanità. Ogni storia condivisa ha contribuito a ispirare questo documentario: un racconto collettivo fatto di gesti, emozioni e sguardi di cura, autentici e toccanti.

Saranno presenti un ospite speciale e i registi che guideranno il pubblico dietro le quinte del film. Stay tuned!