I consigli migliori

Una signora anziana

In quanto professionisti, il benessere di chi necessita di assistenza è sempre al centro di ogni nostra attività. Lascia che TENA ti aiuti con consigli di esperti sulle migliori prassi di gestione di continenza e igiene personale.

Consigli sullo stoccaggio e la gestione dei prodotti TENA per ridurre il rischio di diffusione delle infezioni

Presentazione visiva di prodotti TENA
Rimuovere dall’imballaggio la confezione usata per il trasporto e collocarla sugli scaffali: si sconsiglia di posare i prodotti direttamente sul pavimento
Per mantenere ordine in magazzino, non aprire più di una confezione per volta
I prodotti per incontinenza presenti in confezioni già aperte devono essere destinati solo a determinati ospiti e gettati quando un ospite viene trasferito o le prescrizioni vengono modificate
Le confezioni chiuse possono essere ancora utilizzate purché deterse con un disinfettante prima di essere trasferite nella stanza di un altro ospite
Non toccare l’interno dell’ausilio per incontinenza in modo da tenerlo pulito fino a quando non verrà applicato

Consigli sulle migliori prassi

Consigli per gli operatori

Consigli pratici per la gestione di pazienti e ospiti incontinenti

Scopri i nostri consigli e suggerimenti per gli operatori

Assistenza pediatrica

Le cause più comuni delle perdite urinarie nei bambini e consigli pratici per la gestione di questa condizione.

Scopri di più sull’assistenza pediatrica

Come parlare di incontinenza

L’incontinenza può essere un argomento delicato e difficile da trattare. Scopri il modo migliore per affrontare la questione.

Leggi qui per scoprire come affrontare il tema dell’incontinenza

Assistenza bariatrica

Abbiamo sviluppato soluzioni e prodotti speciali appositamente concepiti per pazienti e ospiti bariatrici.

Scopri di più sull’assistenza bariatrica