Con l’avanzare dell’età, organi, muscoli e nervi potrebbero non coordinarsi più in modo efficiente.
Per continuare a essere continenti, occorre l’assistenza dei muscoli sfinterici e del pavimento pelvico. Questi importanti muscoli svolgono un ruolo di supporto nel mantenere la continenza urinaria e fecale. Con l’invecchiamento, questi muscoli possono indebolirsi per diverse ragioni, provocando l’incontinenza. Un’altra causa potrebbe essere l’invio di segnali sbagliati dai nervi che collegano il cervello alla vescica.
Con l’età, inoltre, gli stessi reni e la vescica potrebbero non funzionare efficacemente come in passato. (In generale, la funzionalità dei reni rimane invariata nelle persone anziane sane. Malattie, medicinali e altre condizioni possono però compromettere le funzioni renali.)
Possono contribuire all’insorgere dell’incontinenza i seguenti cambiamenti: