Il funzionamento del sistema urinario
La cause dell’
incontinenza interessano tutto il sistema urinario. Vediamo quindi brevemente come funziona. Dopo, probabilmente, tu stesso capirai perché a volte alcune cose non vanno come dovrebbero.
I reni filtrano dal sangue gli scarti derivati dall’alimentazione. In seguito, li miscelano con acqua e altri prodotti di scarto formando l’urina, che viene trasferita alla vescica tramite dei condotti. L’urina fuoriesce quindi dai reni tramite gli ureteri per essere temporaneamente raccolta nella vescica, una sacca di tessuto muscolare espandibile. Durante la fase di svuotamento, i muscoli che circondano l’uretra si rilassano tenendo aperta l’uretra. Per continuare a essere continenti, occorre l’assistenza dei muscoli sfinterici e del pavimento pelvico. Questi importanti muscoli svolgono un ruolo di supporto nel mantenere la continenza urinaria e fecale.